Elden Ring Nightreign: un ritorno focalizzato sul gameplay di classici boss fromoft
Nightreign, l'ultima espansione di Elden Ring, presenta un elenco di boss che abbracciano sia il titolo attuale che i precedenti giochi FromOftware. Il regista Junya Ishizaki ha chiarito il ragionamento alla base di questa inclusione in una recente intervista di Gamespot (12 febbraio 2025), sottolineando un approccio guidato dal gameplay piuttosto che l'integrazione complessa delle tradizioni.
Ishizaki ha dichiarato che la selezione diversificata dei boss è stata cruciale per i meccanici di gioco dell'espansione e l'esperienza complessiva. Sfruttare i boss familiari ma stimolanti dei titoli passati ha fornito una sfida robusta e variegata per i giocatori, riconoscendo anche la passione che i fan detengono per questi incontri iconici. Il focus, ha sottolineato, è rimasto nel garantire che questi capi si sentivano opportunamente integrati nell'atmosfera di Nightreign, senza complicarsi eccessivamente la tradizione Ring Elden.
Pur riconoscendo il potenziale per interessanti speculazioni di fan in merito alle connessioni delle tradizioni, Ishizaki ha suggerito che i giocatori dovrebbero dare la priorità alla sfida piacevole che questi capi presenti nel contesto di Nightreign. L'antagonista primario, il signore notturno e i suoi potenziali legami con la tradizione Ring più ampia, sono probabilmente un focus più significativo per gli appassionati di tradizioni.
Volti familiari, nuove sfide
Due boss di ritorno confermati sono il re senza nome di Dark Souls 3 (DS3), noto per il suo impegnativo vento e gli attacchi di fulmini, e il demone del Centipede dalle anime oscure originali, una mostruosità a più teste che brandiva il respiro infuocato. Il trailer suggerisce anche la potenziale inclusione del caro Freja del Duca, un enorme boss ragno di Dark Souls 2, basato su una creatura simile vista negli ambienti paludosi del gioco.
L'inclusione di questi boss, pur potenzialmente impegnativa a riconciliarsi con la narrazione di Elden Ring, alla fine serve a migliorare l'esperienza di gioco. Invece di concentrarsi su complesse implicazioni per le tradizioni, i giocatori sono incoraggiati a apprezzare il brivido di combattere questi classici avversari nell'ambito di NighTreign.