La tirannia del Supponted Ending: un percorso di tradimento e isolamento
Il dichiarato, con i suoi multipli finali, presenta il famigerato finale di tirannia, raggiunto solo dallo 0,2% dei giocatori. Questa desolata conclusione richiede un completo impegno per lo spietato ordine di garrote in acciaio e il suo inquisitore. I giocatori devono scegliere costantemente le opzioni in linea con la loro brutale ideologia, sacrificando amicizie, alleanze e persino intere fazioni. Questo percorso porta all'isolamento e all'ostracismo, mentre i compagni si girano contro il protagonista. Il titolo cavaliere dell'Inquisitore diventa una ricompensa vuota di fronte a questa profonda solitudine.
Big Dan Gaming ha recentemente pubblicato una guida che mostra come navigare con successo questa rotta impegnativa per il raro risultato di "tirannia". La procedura dettagliata evidenzia l'importanza di sostenere costantemente punti di vista edairiani o anti-sapadici durante i momenti cruciali della storia.
Questo finale impegnativo sottolineava la notevole attenzione da parte di Boke alla scelta del giocatore, rispecchiando il gameplay dinamico di Baldur's Gate 3. La dedizione di Obsidian Entertainment a conseguenze dettagliate garantisce che persino decisioni minori influiscano sulla narrazione, creando un'esperienza riccamente reattiva che premia un'attenta considerazione. La rarità del finale della tirannia parla della profondità e della complessità della narrativa ramificata di dichiarazione.