Casa > Notizia > Raid: Guida per campioni e debuff di Shadow Legends Champion

Raid: Guida per campioni e debuff di Shadow Legends Champion

By CalebMar 17,2025

In Raid: Legends ombra, buff e debuff sono cruciali per la vittoria. I buff potenziano i tuoi campioni, mentre i debuff mi paralizzano i nemici, influendo drammaticamente sul risultato delle battaglie PVE e PVP. L'uso strategico di questi effetti è la chiave del successo.

Alcuni effetti sono semplici - attacchi aumentati o difesa ridotta - mentre altri offrono una profondità strategica più sfumata, come prevenire revival o forzare il targeting nemico. Esploriamo buff e debuff comuni e come utilizzarli al meglio.

Buff: responsabilizzare i tuoi campioni

I buff migliorano significativamente le capacità dei tuoi campioni, rafforzando la loro abilità offensiva e difensiva. Sono essenziali per sopravvivere e massimizzare la produzione di danni.

  • Aumenta ATK: aumenta l'attacco del 25% o 50%, aumentando significativamente il danno inflitto.
  • Aumenta Def: aumenta la difesa del 30% o 60%, mitigando il danno in arrivo.
  • Aumenta SPD: accelera il contatore del 15% o 30%, aumentando la frequenza di azione.
  • Aumenta C. Tasso: aumenta il tasso di hit critico del 15% o del 30%, migliorando le possibilità di hit critiche.
  • Aumenta C. DMG: aumenta il danno critico del 15% o del 30%, rendendo i colpi critici più devastanti.
  • Aumenta ACC: aumenta la precisione del 25% o del 50%, migliorando il tasso di successo dell'applicazione debuff.
  • Aumenta Res: aumenta la resistenza del 25% o 50%, riducendo la probabilità di ricevere debuff.

Raid: Shadow Legends Champion Buffs and Debuffs

Debuff: indebolire i tuoi nemici

I debuff ostacolano significativamente l'efficacia dei nemici, interrompendo le loro strategie e lasciandole vulnerabili. L'applicazione Debuff efficace è fondamentale per la vittoria.

Interrompendo il nemico Sustain:

  • Riduzione della guarigione: riduce gli effetti di guarigione del 50% o del 100%, paralizzando la rigenerazione nemica.
  • Blocchi buff: impedisce al bersaglio di ricevere qualsiasi buff, neutralizzando il supporto nemico.
  • Block Revive: impedisce il risveglio, rimuovendo permanentemente una minaccia dal campo di battaglia.

Infliggere danni nel tempo:

  • Veleno: occupa il 2,5% o il 5% di HP massimo come danno all'inizio di ogni turno.
  • HP Burn: infligge danni al 3% HP al campione e alleati all'inizio di ogni turno (solo uno per campione).
  • Sensibilità al veleno: aumenta i danni prelevati dal veleno del 25% o del 50%.
  • Bomba: esplode dopo un determinato numero di turni, infliggendo danni da ignorare la difesa.

Meccanica del debuff unica:

  • Indebolire: aumenta i danni assunti del 15% o del 25%.
  • Leech: guarisce gli aggressori per il 18% del danno inflitto al nemico colpito.
  • HEX: aumenta i danni causati quando gli alleati vengono colpiti, ignorando la difesa.

Padroneggiare i debuff del controllo della folla come stordire o provocare può neutralizzare i nemici ad alto danno, mentre l'uso strategicamente degli appassionati di blocchi può indebolire significativamente i team difensivi in ​​PVP.

L'efficace gestione buff e debuff è fondamentale per il successo nel raid: Shadow Legends. Una squadra equilibrata utilizza sia per controllare il campo di battaglia, assicurando la vittoria. Per un'esperienza di gioco migliorata, Play Raid: Shadow Legends su PC con Bluestacks per controlli superiori e prestazioni più fluide.

Articolo precedente:Warlock Tetropuzzle porta i giochi di Tetris al livello successivo, con la magia (e l'abbinamento delle tessere) Articolo successivo:"PC Waterpark Simulator Game rivelato"